Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno
37 visualizzazioni
PISTOIA – Durante l'intero mese di ottobre si rinnova l'appuntamento con la Campagna del Fiocco Rosa, focalizzata sulla prevenzione del cancro alla mammella.
Il progetto, avviato nel 1989 su iniziativa di Evelyn Lauder, fondatrice di Estée Lauder Companies, si è posto come traguardo la promozione dell'importanza della prevenzione e dell'identificazione tempestiva del carcinoma mammario, che rimane ancora oggi tra le cause principali di decesso nella popolazione femminile. Partita dagli Stati Uniti, l'iniziativa si è estesa velocemente a livello internazionale, riuscendo a sensibilizzare in modo rilevante milioni di individui.
Attraverso una comunicazione più accurata e controlli sempre più precoci, il tasso di mortalità correlato a questa malattia, nonostante un aumento dell'incidenza, ha mostrato nel tempo un calo costante. Anche nel territorio pistoiese, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha predisposto un programma di eventi che combinano espressioni artistiche, momenti culturali, occasioni conviviali e aspetti sanitari, con l'intento di coinvolgere i cittadini e sottolineare quanto sia fondamentale la prevenzione.
Il calendario delle attività
1 ottobre – Esposizione "Donne, l'espressione artistica della solidarietà" Presso gli spazi della sede LILT pistoiese verrà aperta un'esposizione con quattro artiste del territorio: Silvia Beneforti, Cristina Palandri, Francesca Sapienza e Margherita Martine. Le creazioni artistiche saranno visibili per l'intero mese. L'evento segna anche l'avvio del nuovo atelier artistico LILT, al quale si potrà aderire e prendere parte. Seguirà un aperitivo cenato con intrattenimento musicale (massimo 40 partecipanti, iscrizione necessaria via email a legatumoripistoia@gmail.com o al numero 0573-1603208 entro le ore 13 del 29 settembre 2025).
11 ottobre – Tour guidato con il medico Pier Luigi Benedetti Un incontro esclusivo presso l'Accademia Medica, dove gli interessati potranno esplorare un itinerario storico-scientifico attraverso una delle istituzioni più importanti della tradizione medica locale.
23 ottobre – Serata gastronomica con preparazione dal vivo Negli spazi de La Dispensa VR – Valerio Ricevimenti a Quarrata (via Modena, 13), si svolgerà una serata dedicata alla buona tavola e alle abitudini salutari. Un'occasione per coniugare piacere culinario e prevenzione. Nel corso della cena, lo chef David Nesi realizzerà dal vivo la composizione di una pietanza, mentre il nutrizionista biologo Mario Lissia illustrerà le proprietà nutritive del piatto. Il menù di quattro portate (dall'antipasto al dolce, bevande e caffè compresi) avrà un contributo di 38 euro (una quota sarà sostenuta dalla LILT). Prenotazione richiesta entro le 13:00 del 20 ottobre 2025 al centralino 0573-1603208 o via email a legatumoripistoia@gmail.com.
27 ottobre – Giornata dedicata alla prevenzione a San Marcello Presso la struttura della Croce Rossa, verranno eseguiti controlli gratuiti per la prevenzione del cancro mammario. Un servizio importante per le residenti dell'area montana pistoiese, che potranno sottoporsi a controlli senza allontanarsi dal proprio territorio.
La prevenzione come gesto di cura Attraverso proposte che vanno dall'espressione artistica al benessere fisico, la Campagna del Fiocco Rosa nel territorio pistoiese vuole evidenziare come la prevenzione rappresenti la prima arma per combattere la patologia. Aderire alle iniziative non significa solo occuparsi del proprio benessere, ma anche sostenere la diffusione di una mentalità basata su consapevolezza e impegno collettivo.